Il termine ricotta, deriva dal latino "recoctus"
e sta ad indicare la ricottura del siero. Prodotto
noto già agli antichi romani, può essere tagliata
a fette o gustata con il cucchiaio, anche alla fine
del pranzo insieme a marmellate ai frutti.
e sta ad indicare la ricottura del siero. Prodotto
noto già agli antichi romani, può essere tagliata
a fette o gustata con il cucchiaio, anche alla fine
del pranzo insieme a marmellate ai frutti.
Ingredienti:
Tipo: Siero di latte vaccino, panna, sale, aggiunta di latte.Parametri Nutrizionali:
| Parametro | Valore medio per 100 gr. di prodotto |
| Proteine | 35 |
| Lipidi | 25 |
| Acqua | 40 |
Parametri Merceologici:
| Aspetto esteriore | Forma conica |
| Peso | 100 gr, 400 gr, 800 gr |
| Colore | Bianco |
| Consistenza | Morbida |
| Odore | Caratteristico |
| Sapore | Dolce e delicato |







